Portale di Sant'Anna di Stazzema - martedì 6 giugno 2023
Sei in: »Portale di Sant'Anna di Stazzema
PROGRAMMA CELEBRAZIONI
Dal 15 luglio al 15 agosto 2022 - Fabbrica dei Diritti
Sant’Anna di Stazzema
Inaugurazione VENERDI’ 15 luglio ore 18.
Mostra “Da Sant’Anna a Bucha. L’umanità attraversa le intemperie” di Carlo Carli
Apertura venerdì 15 -18, Sabato e Domenica 11-18. Ferragosto 11-18
Finissage: 15 agosto, ore 11.00
DOMENICA 24 luglio 2022
Sant’Anna di Stazzema
Ore 20,45 Piazza della Chiesa di Sant’Anna
KINNARA in concerto
DOMENICA 31 luglio 2022
Sant’Anna di Stazzema
Festa di Sant’Anna – santa patrona
Dal 3 al 14 agosto 2022
Sant’Anna di Stazzema
CAMPO DELLA PACE A SANT’ANNA DI STAZZEMA
Incontro internazionale per giovani dai 17 ai 26 anni
SABATO 6 agosto 2022
Sant’Anna di Stazzema
Ore 17,30 Piazza della Chiesa
D’OGNI VOSTRA VOCE
Per rinascere e non dimenticare Sant’Anna di Stazzema - Musica e Poesia
DOMENICA 7 agosto 2022
Ore 9,00 – 12,00
Aspettando UN FIORE A SANT’ANNA
Dalla Piazza della Chiesa al Monumento Ossario di Sant’Anna di Stazzema deposizione di una rosa e dei fazzoletti
LUNEDI’ 8 agosto 2022
Farnocchia
Ore 18,00 Piazza della Chiesa
Ricordo dell’Incendio di Farnocchia del 8 agosto 1944
LUNEDI’ 8 e MARTEDI’ 9 Agosto 2022
da un’idea dell’Associazione Martiri di Sant’Anna di Stazzema
Piazza della Chiesa di Sant’Anna di Stazzema
Quassù su questa terra che racconta.
Festival teatrale a cura di Elisabetta Salvatori e Luca Barsottelli
LUNEDI’ 8 agosto 2022
Ore 19.30 Fabrizio Brandi in “COREA. Una questione di geometrie”
Ore 21.30 Luca Barsottelli in “FILIPPO VOSTRO. Storie della ritirata di Russia”
MARTEDI’ 9 agosto 2022
Ore 18,00 Presentazione del libro di Franco Leoni Lautizi a cura di Daniele Susini “Ti racconto Marzabotto” in collaborazione in collaborazione con Museo Cervi e Comitato Onoranze di Marzabotto
Ore 19,00 Elisabetta Salvatori in “SCALPICCII SOTTO I PLATANI”. Al violino Matteo Ceramelli
Ore 21.30 Ariele Vincenti in “LE MAROCCHINATE” di Simone Cristicchi e Ariele Vincenti
MERCOLEDI’ 10 agosto 2022
Mulina di Stazzema
Ore 18,00 – Parco della Rimembranza
Concerto in ricordo di Don Fiore Menguzzo e delle vittime di Mulina di Stazzema
A cura di Musica sulla Apuane
GIOVEDI’ 11 agosto 2022
Pontestazzemese
Ore 9,30 Piazza Europa
ONORANZE A DON INNOCENZO LAZZERI, Medaglia d’Oro al Valor civile, Giusto tra le Nazioni ore Deposizione Corona di alloro alla targa in ricordo della Medaglia d’Oro al Valor Militare per la Versilia e ai Caduti di tutte le guerre
A seguire Deposizione Corona di Alloro al busto di Don Innocenzo Lazzeri, Medaglia d’Oro al Valor Civile
Mulina di Stazzema
Ore 9,45 Parco della Rimembranza / Chiesa di San Rocco
ONORANZE AI CADUTI DI MULINA, DON FIORE MENGUZZO, Medaglia d’oro al merito civile, e famiglia
Deposizione di una Corona di alloro al Monumento ai Caduti e al Monumento in memoria di Don Fiore Menguzzo
Ore 10,00 Celebrazione della Santa Messa
Ore 10,30 Saluto del Vicesindaco di Stazzema, Alessandro Pelagatti
Ore 10.45 Orazione dell’on. Carlo Carli
GIOVEDI’ 11 agosto 2022
Sant’Anna di Stazzema
Ore 19.00 Piazza della Chiesa
’Girotondo a Sant’Anna’. Concerto della Casa del Vento e Quartetto Euphoria con il contributo del Consiglio Regionale della Toscana e Anpi Toscana - In ricordo di Enrico Pieri e Cesira Pardini
Ore 21,15
FIACCOLATA SILENZIOSA
Tradizionale omaggio alle vittime organizzato dall’Associazione Martiri di Sant’Anna, dalla Piazza della Chiesa, lungo la via Crucis, con arrivo al Monumento Ossario.
All’Ossario Recital per la pace a cura del Circolo culturale Gennj Bibolotti Marsili
VENERDI’ 12 AGOSTO 2022
SANT’ANNA DI STAZZEMA
78° ANNIVERSARIO STRAGE SANT’ANNA DI STAZZEMA
Piazza della Chiesa
Ore 9,00 Ritrovo autorità e delegazioni a Sant’Anna di Stazzema
Ore 9,15 Deposizione corone di fiori
Ore 9,30 Celebrazione della S. Messa sul sagrato della chiesa
Ore 10,15 Composizione del Corteo e salita al Monumento Ossario Sacrario e inaugurazione mostra Colori per la Pace
Ore 10,45 Deposizione Corona di alloro da parte delle autorità
Ore 10,50 Sottoscrizione del Protocollo d’intesa per la costituzione della Rete dei Comuni toscani teatro di stragi ed eccidi nazifascisti
Videomessaggio del Presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metzola
Ore 10,55
Saluto del Sindaco di Stazzema Maurizio Verona
Saluto Rappresentante dell’Associazione Martiri di Sant’Anna
Saluto del Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani
Orazione della Sindaca di Marzabotto, Valentina Cuppi
Saluto dei partecipanti al Campo della Pace italo tedesco
Ore 15,30 e 17,30 Fabbrica dei Diritti
Proiezione di “SEGNALE D’ALLARME. La mia battaglia” spettacolo di Elio Germano
Proiezioni in realtà virtuale
Ore 16,30 collegamento con ELIO GERMANO
LUNEDI’ 15 agosto 2022
Sant’Anna di Stazzema
Ore 11,00 - Fabbrica dei Diritti
Finissage Mostra “Da Sant’Anna a Bucha. L’umanità attraversa le intemperie” di Carlo Carli
VENERDI’ 19 agosto 2022
Ricordo delle Vittime di Bardine San Terenzo - Fivizzano
Ore 7,30 Cimitero di Pietrasanta, S. Messa A seguire partenza per Bardine San Terenzo, Comune di Fivizzano (MS).
Nell’eccidio di Bardine persero la vita anche persone rastrellate fra Sant’Anna e Valdicastello il 12 agosto 1944
SABATO 3 settembre 2022
Sant’Anna di Stazzema
Ore 17.00 Piazza della Chiesa
Reading tratto dall’opera "Ceneri alle ceneri" di H. Pinter e da "La moglie ebrea" di B. Brecht
A cura di Alessandro Bertolucci; con Giulia Battistini
Spettacolo realizzato nell’ambito del Festival "I musei del Sorriso" promosso dal Sistema Museale territoriale della Provincia di Lucca
10, 17, 31 luglio, 7 e 21 agosto 2022
ORGANO DELLA PACE SANT’ANNA DI STAZZEMA
STAGIONE CONCERTISTICA 2022
Musica per rinascere - Italia e Germania per Sant’Anna di Stazzema
Concerti: ore 17,00 - Chiesa di Sant’Anna - ingresso gratuito
A cura dell’Associazione italo-tedesca “Amici dell’Organo di Sant’Anna”